


In famiglia c'è un bambino con intolleranze alimentari? Nessun problema, in hotel c'è il menu anche per lui!
...e se non vuoi lasciarti sfuggire le migliori Offerte, RICEVI LA NEWSLETTER
NEGLI HOTEL AMICI DEI BAMBINI TUTTI I BIMBI MANGIANO FELICI! .

Hotel per bambini con menu senza glutine - Se in famiglia c'è un bambino celiaco o con intolleranze alimentari
Gli hotel per bambini si prendono cura dei loro piccoli ospiti con tante coccole e sanno molto bene come "prenderli per la gola": la merenda sfiziosa, gelati e dolcetti, si sa, sono tra le cose più gradite da tutti i bambini e gli alberghi amici dei bimbi non li fanno certo mancare.
Accanto a gelati e bibite che alcuni hotel offrono gratis e senza limiti, i cuochi degli hotel (che spesso sono diretti dai proprietari che ci tengono a seguire con molta attenzione la cucina) preparano cibi genuini, dolci fatti in casa, piatti con prodotti di prima qualità, cucina internazionale e locale con alimenti a chilometro zero.
Per la pappa dei bebè quasi tutti gli hotel hanno una cucinetta per le mamme o preparano passati e minestrine su ordinazione e, a qualsiasi ora, troverete chi vi prepara una camomilla o vi fa scaldare il latte.
Anche i bimbi più difficili da soddisfare troveranno cibi che mangeranno di gusto, magari in compagnia degli animatori e di altri bimbi in allegria.
Tanti primi, secondi di carne e di pesce, cibi appositi per vegetariani, anche per vegani e comunque non manca mai il buffet di verdure per chi non mangia carne... ma se in famiglia c'è qualcuno che deve seguire una dieta specifica?


A tavola con i sapori della Val di Fiemme
I piatti della cucina del Trentino e della tradizione della Val di Fiemme sono sapientemente preparati dagli chef con prodotti genuini.
La giornata comincia con una ricca colazione, nel pomeriggio la merenda è quello che ci vuole per continuare con l'energia giusta una giornata ricca di attività, e la sera si conclude con le prelibatezze della cena gourmet.
Ogni serata è unica e speciale con i sapori dei piatti esaltati dai pregiati vini della casa gustati nell'ampia e confortevole sala ristorante panoramica.

Alimentazione Senza Glutine Fuori Casa
E' con grande piacere che annunciamo l'adesione dell'Hotel Alpholiday al Progetto dell'Associazione Italiana Celiachia: Alimentazione Fuori Casa senza Glutine.
Sempre più persone sono intolleranti al glutine, ma la celiachia oggi non deve essere più una rinuncia al gusto della buona cucina. La nostra scelta è stata quindi quella di offrire alle persone celiache la medesima varietà di piatti che offriamo a tutti cercando di limitare al massimo le rinunce.
Le creazioni del nostro Chef sanno coniugare il rispetto delle esigenze dei celiaci e degli allergici al gusto e alla bontà dei piatti tradizionali della Val di Sole.
Le gioie del gourmet sono tutte merito della cura e della passione dello Chef nella elaborazione di piatti che si pongono come un’esperienza genuina per soddisfare anche i palati più esigenti, un'autentica vacanza alla scoperta dei veri sapori della terra, genuini e freschi: un hotel che ama e rispetta l'ambiente che lo circonda e lo trasmette anche nelle sue ricette, con ingredienti a “chilometro zero” ed un solo ingrediente segreto: la passione!
L’offerta gastronomica all'AlpHoliday Dolomiti in Val di Sole propone:
Il ricco buffet per la colazione, con una vasta scelta di prodotti naturali dolci e salati per iniziare bene la giornata;
Le prelibatezze della cucina trentina, semplice ma ricca di sapori e di sapere; I sapori della cucina mediterranea e internazionale;
Se invece preferite una cucina più delicata avrete sempre disponibile una proposta "light";
Potrete scegliere al momento tra 4 primi e 4 secondi;
I più esigenti potranno scegliere à la carte;
Un ricco buffet di verdure accompagnerà tutti i pasti;
Ampi e flessibili gli orari del ristorante per permetterVi di vivere al meglio la vacanza in Trentino;
La cucina è condotta da uno Chef di eccezione: Luca Pierluigi, Pièr per tutti noi;
Lavoriamo prodotti stagionali di prima scelta, principalmente a kilometro zero;
Elaboriamo gran parte dei nostri prodotti con cotture innovative, sottovuoto a bassa temperatura, che garantiscono maggiore digeribilità, leggerezza e salubrità: la bassa temperatura evita la perdita dei sali minerali e assicura una minore degradazione delle vitamine e minor utilizzo di condimenti e grassi.



Le gioie del gourmet sono tutte merito della cura e della passione dello Chef nella elaborazione di piatti che si pongono come un’esperienza genuina per soddisfare anche i palati più esigenti, un'autentica vacanza alla scoperta dei veri sapori della terra, genuini e freschi: un hotel che ama e rispetta l'ambiente che lo circonda e lo trasmette anche nelle sue ricette, con ingredienti a “chilometro zero” ed un solo ingrediente segreto: la passione!
L’offerta gastronomica all'AlpHoliday Dolomiti in Val di Sole propone:
Il ricco buffet per la colazione, con una vasta scelta di prodotti naturali dolci e salati per iniziare bene la giornata;
Le prelibatezze della cucina trentina, semplice ma ricca di sapori e di sapere; I sapori della cucina mediterranea e internazionale;
Se invece preferite una cucina più delicata avrete sempre disponibile una proposta "light";
Potrete scegliere al momento tra 4 primi e 4 secondi;
I più esigenti potranno scegliere à la carte;
Un ricco buffet di verdure accompagnerà tutti i pasti;
Ampi e flessibili gli orari del ristorante per permetterVi di vivere al meglio la vacanza in Trentino;
La cucina è condotta da uno Chef di eccezione: Luca Pierluigi, Pièr per tutti noi;
Lavoriamo prodotti stagionali di prima scelta, principalmente a kilometro zero;
Elaboriamo gran parte dei nostri prodotti con cotture innovative, sottovuoto a bassa temperatura, che garantiscono maggiore digeribilità, leggerezza e salubrità: la bassa temperatura evita la perdita dei sali minerali e assicura una minore degradazione delle vitamine e minor utilizzo di condimenti e grassi.



La cucina del Kronplatz propone tutte le sere una raffinata selezione di specialità altoatesine e prelibatezze della tradizione mediterranea con piatti di stagione stagione preparati con prodotti freschi e di qualità: canederli, zuppe, piatti di carne e di pesce, piatti di formaggi e anche piatti vegetariani leggeri e fantasiose creazioni accompagnati da un bicchiere di buon vino della cantina dell'Hotel.
Per un finale dolce, ci sono i dessert fatti in casa, originali ricette altoatesine; assolutamente da non perdere lo strudel di mele con salsa alla vaniglia.



MARCHE - ROMAGNA - ABRUZZO - TOSCANA - VENETO

Al Family Hotel Eur la cucina è molto attenta alle esigenze dei più piccoli, a chi soffre di celiachia e a chi ha intollereranze alimentari.
MENU SPECIALI PER BAMBINI:
per infanti (0/2 anni) e per i più grandicelli con piatti genuini che piacciono sempre a tutti come la pasta al pomodoro, i bastoncini di pesce, il passato di verdura, il prosciutto cotto e la mozzarella e tanto altro.
VEDI IL MENU BIMBI


La cucina, seguita con particolare cura dalla famiglia Cagnoli, è uno dei principali motivi di soddisfazione dei nostri ospiti. A pranzo e a cena un’ampia scelta di squisiti piatti di pesce e carne. Pasti speciali per bambini e bebè agli orari desiderati Menù per celiaci e per coloro che hanno intolleranze alimentari.
romagna
Alla tavola dell'Hotel Sorriso ci si dimentica di essere celiaci, si gustano piatti senza glutine buoni come quelli tradizionali preparati con un’attenzione meticolosa per evitare contaminazioni.
Sei vegetariano o intollerante a lattosio, lievito, uova o altro? Nessun problema! Comunicalo al momento della prenotazione ed avrai un menù personalizzato alle tue esigenze.

Menù speciali per tutte le esigenze
La nostra cucina è particolarmente attenta alle esigenze di tutti gli ospiti; per questo motivo siamo sempre pronti a rispondere alle richieste speciali con proposte specifiche per allergie ed intolleranze alimentari.
Sappiamo quanto sia importante per i nostri ospiti godere del proprio tempo libero quando sono in vacanza. Per questo motivo per il nostro ristorante abbiamo optato per una formula a buffet: niente tempi di attesa tra una portata e l’altra, nessun problema di porzioni per adulti o bambini e nessuna costrizione per i più piccoli che potranno gustare il loro pasto in velocità e tornare subito a giocare.

La colazione è Gluten Free
La colazione è il pasto più importante, non solo dal punto di vista nutrizionale. E soprattutto quando si è in vacanza, dove c’è più tempo per sedersi tutti insieme a tavola per gustare il primo pasto della giornata senza fretta e programmare la giornata. E la giornata comincia col sorriso, perché nessuno rinuncia alle prelibatezze che danno l’energia per iniziare una nuova avventura!
Spesso anche gli hotel
che non hanno menu senza glutine, a colazione vi faranno trovare marmellate, brioches e biscotti senza glutine per una ghiotta e gustosa e colazione per tutti. A pranzo e cena, poi, troverete sempre un ricco buffet di frutta e verdura.
Vegetariano GLUTEN FREE!
Una dieta vegetariana può adattarsi benissimo alle esigenze nutrizionali di una persona celiaca. Il mais, il riso e cereali meno noti e spesso sconosciuti alla maggioranza delle persone, pseudo-cereali come il grano saraceno e la quinoa, cereali minori come teff e miglio possono benissimo dare l’apporto proteico dei cereali che contengono glutine.
...e, naturalmente, gli hotel che coccolano i vostri bambini, sia al mare sia in montagna, cucinano solo prodotti genuini e sulla tavola non mancano prodotti bio e a chilometro zero!
Cosa si beve in vacanza?
Certo in vacanza qualche "strappo" è consentito... qualche dolcetto di troppo, qualche bibita gassata in più, ma negli hotel "amici dei bambini" sanno quanto è importante far bere e mangiare ai piccoli ospiti cose buone, genuine e salutari.
Ecco perché non mancano mai i succhi di frutta, buoni, rinfrescanti e con tante vitamine!
piatti sfiziosi per tutti! Indeciso? Confronta prezzi e servizi: richiedi un preventivo!










che puoi scaricare compilando il form
...e in più resti sempre aggiornato sulle migliori Offerte!
- Se vuoi anche ricevere dei preventivi attraverso questo form, scrivi nel messaggio le date delle tue vacanze, il numero e l'età dei tuoi bambini e se vuoi andare in vacanza al mare o in montagna.


La celiachia è infatti una malattia al femminile: le italiane che ne soffrono sono il doppio degli uomini, un esercito di 400.000 pazienti che però nel 70% dei casi ancora ignorano di non tollerare il glutine.
Nel nostro Paese infatti appena 115.000 donne hanno ricevuto la diagnosi e tutte le altre, oltre 280.000, sono esposte alle complicanze della celiachia come osteoporosi o menopausa precoce, anemia, problemi di fertilità.
Sul sito dell'AIC (Associazione Italiana Celiachia) si può scaricare la Guida in pdf in cui sono descritte tutte quelle condizioni per cui una donna dovrebbe sospettare di essere celiaca e rivolgersi al proprio medico curante per eseguire gli accertamenti diagnostici del caso.
La diagnosi della celiachia deve essere posta dal medico, ma la consapevolezza dei propri disturbi e una corretta descrizione di questi al curante possono permettere una diagnosi più rapida e precisa.



La pappa di Lello Asinello
SCARICA IL LIBRETTO

Hotel per famiglie e per bambini con menu per intolleranze alimentari e glutin free