

Confronta prezzi e servizi: RICHIEDI UN PREVENTIVO per le Vacanze dei Nonni! ...e se non vuoi lasciarti sfuggire le migliori Offerte, RICEVI LA NEWSLETTER
Le Vacanze dei Nonni
Da soli per una meritata vacanza, in piena estate oppure per godere degli ultimi raggi di sole, per sfuggire al freddo che sta per arrivare, per le preziose cure termali; insieme a mamma, papà e nipotini (come sempre, per dare un grande aiuto ai genitori!), soli con i nipotini al seguito (finite le scuole, cosa c'è di meglio che far fare un po' di mare ai bambini approfittando della disponibilità dei nonni?) le vacanze dei nonni sono importanti. Lo sanno bene gli hotel, che hanno studiato offerte apposta per gli over 60 e 65: scopriamo alcune delle migliori offerte. Nonni in vacanza, da soli o con nipotini al seguito, approfittate delle OFFERTE pensate apposta per voi!


Le offerte per i senior in hotel sono molte, soprattutto nella bassa stagione, ma non solo, e anche parchi, musei, mostre propongono sconti agli over 65.
Tutte le stagioni sono buone per uscire dalla routine quotidiana, per tener vivi interessi e curiosità, per fare un po' più di movimento, e d'inverno anche per curare mali di stagione o evitare il "freddo polare".
La Liguria, per esempio, bella in tutte le stagioni, regala ai nonni una vacanza per "svernare" perché il clima è mite anche in inverno! (Tanto per dire... Milano 9° - 2°; Imperia 12° - 8°!).
E, se i nonni sono disponibili come sempre, a portare i nipotini al seguito, saranno contenti di poterli coccolare un po' di più e faranno felici i bimbi e i genitori che non si possono permettere vacanze fuori stagione.

Nonni in Vacanza in Liguria
"Svernare in Liguria"
Mentre nelle città del Nord fa ancora freddo , in Liguria presto il paesaggio è rallegrato dai tanti pallini gialli delle mimose in fiore; e sì, perché in questo lembo di terra già da febbraio le mimose sono già tutte in fiore e si festeggiano nella famosa Sagra di Pieve Ligure (GE).
L'inverno in Liguria, regione protetta dai monti e lambita dal mare, è particolarmente mite e se d'estate le sue località della costa si affollano di famiglie con bambini, nella brutta stagione si incontrano molti nonni che vanno a "svernare". Se mamma e papà sono impegnati col lavoro, se i fratelli più grandi sono sui banchi di scuola, perché non regalare ai piccolini accompagnati dai sempre indispensabili nonni, qualche giorno di tiepido sole?
La Casa Delfino, aperta tutto l'anno senza barriere architettoniche, con un ampio giardino e piscina, offre comodi appartamenti mono, bilo e trilocali a 50 metri dalle spiagge di Diano Marina, la bella località dell'estremo Ponente ligure vicino a Sanremo con la spiaggia di sabbia morbida e il mare basso adatto ai bambini e tanti locali dove gustare i piatti della cucina ligure.
Se vogliamo regalare ai nonni una vacanza in completo relax, Casa Delfino propone la formula con pasti inclusi (colazione, pranzo e cena) da gustare nell'albergo di fronte.

Nonni in Vacanza in Romagna
La Romagna, si sa, è adatta a tutte le età: i giovani vi trovano discoteche, locali e possibilità di fare tanto sport in spiaggia, in palestra, nell'entroterra, e sconti studiati apposta per loro in hotel e campeggi.
Le famiglie con bambini trovano hotel veramente attrezzati per le esigenze dei più piccoli, miniclub, animazione, un'ampia spiaggia e un mare basso e sicuro.
VAI ALLA PAGINA HOTEL PER BAMBINI IN ROMAGNA
E i nonni? Se vanno con i nipotini al seguito, troveranno tutti i comfort necessari per i bambini (anche il pediatra, per una maggior tranquillità), miniclub e animazione per farli divertire e così potranno regalarsi anche alcuni momenti di relax, e se, invece, si godono una meritata vacanza da soli, potranno beneficiare delle terme e di un clima mite anche in primavera e in autunno, assistere a tanti eventi, gustare una cucina prelibata e trovare locali dove passare il tempo in modo piacevole.
L'HOTEL SORRISO si trova in posizione privilegiata, nel centro di Lido di Classe, di fronte al mare e vicino alla pineta, comodo punto di partenza per Mirabilandia, Ravenna e le Terme di Cervia, a soli 7 km dall'Hotel.
Le camere spaziose, i due ascensori, l'Open bar, la cucina particolarmente curata, i menu per ogni tipo di intolleranza, l'animazione, le serate a tema, l'ospitalità romagnola che contraddistingue l'Hotel rendono particolarmente piacevole il soggiorno.
Anche con i nipoti al seguito, i nonni potranno rilassarsi grazie all'animazione anche per adulti.
Attività diverse in base all’età dei bimbi per divertire tutti con giochi, laboratori creativi e feste.
Le camere spaziose, i due ascensori, l'Open bar, la cucina particolarmente curata, i menu per ogni tipo di intolleranza, l'animazione, le serate a tema, l'ospitalità romagnola che contraddistingue l'Hotel rendono particolarmente piacevole il soggiorno.
Anche con i nipoti al seguito, i nonni potranno rilassarsi grazie all'animazione anche per adulti.
Attività diverse in base all’età dei bimbi per divertire tutti con giochi, laboratori creativi e feste.
L'HOTEL REAL si trova a due passi dalla spiaggia, dove la mattina in riva al mare troverete “Risveglio muscolare” e “Acquagym“, mentre al pomeriggio si svolgono spesso tornei di Burraco, Scala Quaranta, ecc. E ancora, poco distante dall'hotel, si trova lo Stabilimento Termale di Milano Marittima, che vi donerà tanto benessere e che è facilmente raggiungibile grazie ad un bus che passa ogni 20 minuti nelle immediate vicinanze dell’Hotel Real.
In più in hotel non mancano momenti di animazione e possibilità di socializzare.
In periodi di bassa stagione, all'HOTEL INTERNATIONAL, direttamente sulla spiaggia di Gabicce Mare (PU) sconto del 10% agli Over 65.

Nonni alle Terme del Mare
Tra una verde pineta e il mare, a 10 Km da Ravenna, le Terme di Punta Marina, con le loro acque ricchissime di magnesio, sono un moderno centro attrezzaro per le cure inalatorie, vascolari, la riabilitazione.
Il Poliambulatorio, tecnologicamente all'avanguardia e con un personale altamente qualificato, le Piscine, la Riabilitazione, il Centro di medicina estetica sono aperti tutto l'anno, mentre le Cure termali si possono fare da aprile a novembre. A novembre Speciale weekend con offerte al Centro benessere.
CERCHI UN HOTEL IN PROVINCIA DI RAVENNA? CLICCA QUI
Quando alle cure termali, si aggiungono nuotate, passeggiate sulla spiaggia, allora si parla delle Terme di Riccione, in cui è possibile godere dei benefici delle acque sulfuree e al tempo stesso essere immersi in una pineta affacciata sul mare a pochi passi da Viale Ceccarini.
Le Terme di Rimini sono un vero e proprio Villaggio Turistico Termale: Riminiterme e Bluebeach (la più grande spiaggia di Rimini) si fondono in un unico grande villaggio dove cure termali e animazione, eventi, miniclub sulla spiaggia creano una vacanza non solo termale ma anche ricca di attività e divertimento.
CERCHI UN HOTEL SULLA COSTA ROMAGNOLA? CLICCA QUI

Nonni in Montagna
Non solo il mare, anche la montagna è una meta ideale, non solo d'inverno, ma anche d'estate.
In estate le vacanze in montagna sono un'occasione per muoversi facendo lunghe passeggiate nella natura, che fanno bene al cuore e alla circolazione o per andare in bicicletta (e se non volete affaticarvi troppo, gli hotel di montagna mettono a disposizione anche biciclette con pedalata assistita).
La maggior parte degli hotel di montagna dispone di SPA con sauna, vasca idromassaggio, docce emozionali, servizio massaggi per estetica e per il benessere fisico, palestra e tanti servizi per prendersi cura di sé.
E se ci sono i nipoti al seguito? Niente paura, per loro i miniclub con tante attività e sport.
CERCHI UN HOTEL IN MONTAGNA? CLICCA QUI

Vacanze dei nonni! Confronta prezzi e servizi: richiedi un preventivo

I NOSTRI "CONSIGLI"
Consigli semi-seri su come sopravvivere a una vacanza nonni-bambini Ecco alcuni consigli per affrontare bene una vacanza nonni-bambini, specialmente se siete alla prima esperienza.
LE VACANZE CON I NONNI - SE SIETE I GENITORI DEI BIMBI:
1) Non siate apprensivi, date fiducia ai nonni
2) Non "caricateli" di ansie
3) Non presentatevi con una lista chilometrica di cose che devono o non devono far fare ai bambini
4) Frenate la tentazione di telefonare ogni 5 minuti per sapere se i bimbi stanno bene, hanno mangiato, hanno dormito...
5) Non preoccupatevi se i nonni sono più tolleranti di voi con i bambini o se li viziano un po': i bambini, anche se piccolini, hanno una grande capacità di riconoscere i ruoli e sapere con chi "possono osare"
6) Se sono la mamma e il papà di vostro marito o di vostra moglie, lasciate da parte "qualche preconcetto"
7) Ricordate che il rapporto del bambino coi nonni è molto importante per la sua crescita
8) Pensate che i nonni sono i vostri genitori, hanno creciuto voi e, tutto sommato, non siete venuti su poi così male!
SE SIETE I NONNI DEI BIMBI:
1) Abbiate fiducia in voi stessi, ce la potete fare!
2) Qualche lacrimuccia, la nostalgia della mamma, specialmente la sera, è normale, non è per colpa vostra
3) Siate autonomi nel decidere: avete moltissima esperienza, non telefonate continuamente per essere autorizzati a fare cose che sapete fare benissimo e sapete che è giusto fare
4) Una caduta dalla bicicletta, un graffio, capitano quando i bambini sono guardati dai nonni come dai genitori: non siate apprensivi, lasciateli giocare e, se capita un piccolo incidente, lasciate i sensi di colpa
5) Non lasciatevi spaventare da ricatti del tipo "lo dico alla mamma, la mamma non lo farebbe mai...", i bimbi sono scaltri, molto di più di quello che ci immaginiamo! Sappiate essere fermi, invece, sul rispetto di certe regole, non date retta a chi vi dice che i tempi sono cambiati e, di conseguenza...
6) Non viziateli troppo, ma concedere ogni tanto "qualche strappo" non è poi così grave, lo fanno anche i genitori, anche quelli che, a parole, dicono di essere inflessibili!
7) Li avete "tutti per voi" per qualche settimana: divertitevi a inventare tanti giochi per e con loro!
8) Avete cresciuto i loro padri e le loro madri, non vi pare di aver fatto, tutto sommato, un buon lavoro? Allora lo farete anche con i loro figli!







che puoi scaricare compilando il form
...e in più resti sempre aggiornato sulle migliori Offerte!
- Se vuoi anche ricevere dei preventivi attraverso questo form, scrivi nel messaggio le date delle tue vacanze, il numero e l'età dei tuoi bambini e dove pensavi di portare in vacanza la tua famiglia (mare o montagna).
Ti interessano terme e hotel con centri benessere? clicca qui
Le vacanze dei nonni - Sconti over 60 - Sconti vacanze over 65